L’indebitamento può derivare da rate insolute di finanziamenti, mutui, debiti verso fornitori e/o verso il fisco (Equitalia)
Crisi da sovraindebitamento
Lo Studio Legale Roncallo assiste il debitore consumatore o il debitore non fallibile nelle procedure di composizione della crisi da sovra indebitamento.
Secondo l’art. 6 della legge 3/2012 “per sovra indebitamento s’intende una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte ed il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, nonché la definitiva incapacità del debitore di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni”. Si tratta, insomma, di una situazione di forte scompenso in cui l’ammontare del debito è tale da non permettere al debitore di risanarlo con le proprie attività, prontamente liquidabili.
La legge, c.d. “salva suicidi” consente di accedere ad una procedura che facilita il risanamento dei debiti. Ci si rivolge ad un organismo abilitato dal Ministero, denominato O.C.C. Organismo di Composizione della Crisi, che a, seconda dei casi, predisporrà un Piano del Consumatore od un Accordo di Composizione della Crisi per il risanamento dei debiti che sono stati contratti e non si è più in grado di onorare. È una legge che offre al consumatore la possibilità di abbattere i propri debiti (spesso anche in misura superiore all’80%) e di rimodularli con rate sostenibili, proporzionate all’attuale ed effettiva capacità di rimborso.
Studio Legale Roncallo
Lo Studio può garantire assistenza complessiva che va dalla difesa tecnica nella procedura, alla costruzione del piano, all’assistenza nel trattamento dei debiti fiscali.
L’esposizione debitoria può derivare da: rate insolute di finanziamenti e/o mutui, pendenza di debiti versoi fornitori e/o verso il fisco con conseguente rischio di chiusura dell’attività e perdita del patrimonio anche personale per l’azione dei singoli creditori.
Il ricorso a questa procedura, particolarmente efficace, consente di bloccare tutte le attività esecutive in corso o in procinto di attivazione da parte di singoli creditori, permettendo, nella gestione dei pagamenti concordati, forte risparmio e la salvaguardia di buona parte del patrimonio.
I costi per la procedura di ristrutturazione e sistemazione del debito sono contenuti e comunque di gran lunga inferiori a quelli delle procedure concorsuali ordinarie e rispetto ai costi delle esecuzioni individuali.
Lo studio è in grado di offrire la tutela completa a partire dall’analisi economica dei debiti, la loro consistenza e debenza avvalendosi di consulenti tecnici esperti e di fiducia, per poi curare la redazione della domanda e tutte le fasi della procedura fino alla sua definizione, curando anche eventuali fasi di contestazione nel corso della stessa.